DOMANDE FREQUENTI SULLA TUA ESPERIENZA DI SHOPPING
1. L’ordine è confermato?
Una volta concluso il pagamento del tuo ordine riceverai una e-mail di conferma (controlla anche tra la posta indesiderata): da quel momento verrà preso in gestione e messo in produzione.
2. Quanti articoli è possibile acquistare contemporaneamente?
Potrai acquistare tutti gli articoli desideri senza limiti.
3. Occorre creare un account per poter ordinare?
No, non è necessario registrarsi per acquistare ma se hai piacere di rimanere aggiornato sulle ultime novità e ricevere promozioni esclusive iscriviti alla nostra newsletter.
4. Come si fa a trovare gli articoli da acquistare?
Per cercare i prodotti puoi utilizzare il menù principale, cliccando sulla categoria d’interesse oppure puoi cliccare sulle immagini che scorrono in homepage. Puoi attivare i vari filtri per una selezione più ristretta di prodotti oppure utilizzare il box di ricerca in alto a destra ed inserire parole identificative come: colore, tipo di prodotto, genere…
5. Dove si trovano le informazioni dei prodotti?
Per visualizzare le informazioni di ogni prodotto puoi cliccare sull’immagine relativa. Verrà aperta una schermata contenente la scheda di quel prodotto dove troverai tutte le informazioni necessarie.
6. È possibile modificare un ordine già concluso?
Tutti i tuoi ordini vengono processati automaticamente e quindi non è possibile modificare in nessun modo gli articoli acquistati. In caso di errore o di modifiche ti invitiamo a contattare immediatamente il servizio clienti a shopping@cuffieregina.it
7. Come è possibile ricevere aggiornamenti riguardo alle prossime promozioni e i saldi?
Tramite l’iscrizione alla nostra newsletter potrai essere aggiornato su tutte le attività promozionali e novità del mondo Regina.
8. Se un prodotto non è più disponibile, è possibile acquistarlo in futuro?
Le taglie e i colori mancanti possono essere riassortiti durante la stagione quindi possono tornare in vendita. Se desideri sapere quando un capo sarà nuovamente disponibile contattaci a shopping@cuffieregina.it
9. È possibile fare un regalo?
Una volta che avrai scelto i tuoi acquisti al momento del checkout dovrai inserire come indirizzo di destinazione della merce quello della persona a cui recapitare il regalo.
10. È disponibile una guida per le taglie?
Certo, puoi consultare tutte le informazioni cliccando qui.
11. Non è stata ricevuta la e-mail di notifica a conferma dell’ordine?
È possibile che sia stato digitato male l’indirizzo e-mail durante il processo di acquisto o che la e-mail sia finita per errore nella posta indesiderata. Per ricevere le notifiche del proprio ordine e verificare la sua corretta trasmissione in questo caso è necessario contattare il Servizio Clienti a shopping@cuffieregina.it che provvederà a darti tutte le informazioni che ti servono.
12. Come si crea una lista di prodotti preferiti?
Seleziona il simbolo del cuoricino sui tuoi prodotti preferiti e li troverai elencati nella lista dei desideri in alto a destra: ricordati di spostare gli articoli che vuoi acquistare nel carrello per concludere l’ordine!
13. Come si utilizzano i codici promozionali?
Inserisci il codice nell’apposito campo al momento del checkout prima di finalizzare l’ordine e vedrai applicata la promozione prevista; nel caso in cui non venisse applicata controlla che non sia stato digitato in maniera scorretta (è importante non trascurare maiuscole minuscole simboli numeri e trattini e riportarlo in maniera precisa!) altrimenti contattaci.
12. Come si crea una lista di prodotti preferiti?
12. Seleziona il simbolo del cuoricino sui tuoi prodotti preferiti e li troverai elencati nella lista dei desideri in alto a destra: ricordati di spostare gli articoli che vuoi acquistare nel carrello per concludere l’ordine!
14. Come è meglio lavare e conservare i capi Regina?
Al fine di consentirVi di svolgere la procedura di pulizia in totale sicurezza e permetterVi di conservare il capo più a lungo possibile, Vogliamo di seguito fornirVi i nostri migliori consigli raccomandandoVi di affidarVi ad una lavanderia di fiducia o di effettuare il lavaggio a mano seguendo queste nostre ulteriori raccomandazioni:
- Immergere il berretto in una bacinella o in un lavandino pieno di acqua tiepida e pochissimo detersivo per capi delicati avendo cura prima dell’immersione di agitare l’ acqua leggermente per distribuire meglio il prodotto.
- Lasciare in acqua lo stesso per pochi minuti (giusto il tempo di rinfrescarsi, rimuovere lo sporco e profumarsi).
- Estrarre il capo dall’acqua e lavarlo con acqua tiepida corrente fin quando l’acqua risulterà limpida e nessun residuo di detersivo sarà più presente.
- Premere molto delicatamente il capo (senza torcerlo) per far uscire l’acqua in eccesso in modo che non rimanga eccessivamente impregnato e possa asciugarsi più rapidamente.
- Porre il capo orizzontalmente su un asciugamano bianco o su una superficie pulita ed asciutta avendo cura di non esporlo direttamente alla luce del sole (che potrebbe sbiadirlo) o a fonti di calore che potrebbero infeltrirlo.
- Attendere fino alla sua naturale asciugatura e ritirare il capo.
- Se il capo presenta parti in pelliccia, asciugarle con il phon oppure con il vapore del ferro da stiro, tenuto a distanza.